menu di scelta rapida

torna al menu di scelta rapida

Comunicati Stampa

Valore aggiunto: Milano prima per valore aggiunto pro-capite da oltre vent’anni

Ma Potenza al top per crescita, +16,4% nel 2022   Roma 27 novembre 2023 – Milano resta saldamente in testa alla classifica italiana per valore aggiunto pro-capite da oltre vent’anni, raggiungendo lo scorso anno quota 55.483 euro. Un valore tre volte e mezzo superiore a quello generato da Agrigento (15.665 euro), fanalino di coda e quasi doppio quello della media nazionale (29.703). Tuttavia, complice l’incremento dei prezzi delle materie prime, è stata Potenza ...


510 mila imprese italiane negli ultimi 5 anni hanno investito sulla green economy

QUATTORDICESIMO RAPPORTO GREENITALY DI FONDAZIONE SYMBOLA E UNIONCAMERE UN’ECONOMIA A MISURA D’UOMO CONTRO LE CRISI LE IMPRESE GREEN AFFRONTANO MEGLIO LE CRISI 510 MILA IMPRESE ITALIANE NEGLI ULTIMI 5 ANNI HANNO INVESTITO SULLA GREEN ECONOMY E SULLA SOSTENIBILITÀ PER AFFRONTARE IL FUTURO IN ITALIA 3,2 MILIONI DI GREEN JOBS, IL 13,9% DEGLI OCCUPATI L’ITALIA È LEADER NELL’ECONOMIA CIRCOLARE E HA LA PIÙ ALTA PERCENTUALE DI AVVIO A RICICLO ...


Previsioni: per una impresa su 4 business in crescita nel 2024

Tra il 2023 e il 2025, il 41% delle imprese investirà nel digitale e il 46% nel green     Torino, 27 ottobre 2023 – Il quadro internazionale è decisamente complesso ma per un quarto delle imprese italiane gli affari cresceranno nel 2024 mentre per la maggior parte rimarranno stabili. E’ quanto rivela un sondaggio Ipsos-Unioncamere-Tagliacarne, diffuso oggi in occasione della Conferenza internazionale in corso a Torino. L’appuntamento, organizzato ...


Imprese familiari: 7 su 10 investiranno in formazione per competere

Più propensi ad investire in corsi i giovani imprenditori Le piccole sono in ritardo rispetto alle grandi   7 imprese familiari su 10 stanno investendo in formazione tra il 2022 e il 2024, e lo hanno già fatto nel triennio pre-Covid, per fare crescere le competenze del personale impiegato ed affrontare al meglio le sfide dei cambiamenti in atto. Tra i giovani imprenditori la propensione ad investire in capitale umano è più elevata (73%), mentre a fare più ...


Imprese giovanili: più ottimiste sul futuro rispetto alle “over 35”

Una su due prevede aumenti di fatturato nel 2023 Un terzo stima incrementi occupazionali Il 36% investirà nella doppia transizione Ma risorse economiche scarse al top dei pensieri Pnrr, peso burocrazia frena 7 imprese giovanili su 10       Sono più fiduciose per il futuro rispetto alle loro colleghe “over 35”: fatturano, assumono e innovano di più, ma sono meno presenti all’estero e le barriere economiche rischiano di ...


Più donne e giovani fanno impresa nel mondo della cultura

Nel 2022 crescono soprattutto le aziende dell’architettura e design Male l’editoria e stampa   21 agosto 2023 – Più donne e giovani puntano sulla cultura per fare business, che in Italia cresce grazie soprattutto all’architettura e design (mentre l’editoria e la stampa perdono colpi). Come mostra una analisi di Unioncamere e Centro studi Tagliacarne sul totale delle imprese culturali esistenti in Italia (oltre 275mila), una su quattro (il 24,5%) ...