menu di scelta rapida

torna al menu di scelta rapida

Comunicati Stampa

PNRR: solo 1 impresa su 3 è pronta a cogliere le opportunità delle nuove risorse

Causa guerra, oltre l’80% delle aziende paga di più energia e materie prime   Solo una impresa su 3 è pronta a cogliere le opportunità delle nuove risorse espressamente dedicate al sistema produttivo dal PNRR, come transizione 4.0 ed economia circolare. Il 16%, infatti, si è già attivato per aderire ai progetti del Piano nazionale di ripresa e resilienza mentre un altro 13% ha in programma di farlo. Ma più del 70% è fermo al palo, ...


Competenze green per 3,5 milioni di assunzioni, nel 2021 sono tornati a crescere gli investimenti sostenibili delle imprese

L’attitudine al risparmio energetico e alla sostenibilità ambientale si conferma come un requisito di base per entrare nel mercato del lavoro: nel 2021 le imprese hanno richiesto al 76,3% delle assunzioni programmate – pari a oltre 3,5 milioni di posizioni - competenze green, e nel 37,9% dei casi con un grado di importanza per la professione elevato. Il 2021, infatti, ha registrato il recupero degli investimenti delle imprese nella Green Economy: il 24,3% delle aziende dell’industria ...


Artigiani: più di 1 su 4 ricorrerà al credito per esigenze di cassa nei prossimi tre anni

Ma il 34,6% chiederà finanziamenti per investire     In arrivo un boom di richieste di finanziamento per fare fronte alle esigenze di cassa nei prossimi tre anni, ma la domanda di credito per gli investimenti sarà la prima motivazione di indebitamento nei programmi futuri degli artigiani. Il 28,1% delle microimprese e dell’artigianato prevede di fare ricorso tra il 2022 e il 2025 al sistema creditizio per reperire liquidità a breve termine (contro il ...


Lavoro, competenze digitali di base: richieste per 3 assunzioni su 5. Difficile la ricerca per il 34,9% dei profili richiesti

Gap domanda-offerta più elevato nel Nord-Est   Tecnologie digitali, nuove formule organizzative aziendali e nuovi modelli di business: quasi il 71% delle imprese ha investito in almeno uno di questi tre ambiti della trasformazione digitale nel 2021, in crescita rispetto al valore medio del quinquennio 2016-2020 (68%). Inoltre, il 42% delle imprese adotta strategie di investimento integrate in grado di combinare queste tre aree della digital transformation. Nell’implementazione ...


Riprende il tessuto imprenditoriale delle province di Chieti e Pescara

Tra i settori più vitali quelli legati al terziario in cui si concentreranno anche le assunzioni Chieti e Pescara: la differenza tra il numero annuo di iscrizioni (4.106) e il numero delle cessazioni (3.259) mostra un netto segnale di ripresa della crescita del tessuto imprenditoriale locale rispetto al 2020, registrando un saldo positivo di oltre 800 unità. Per la Camera di commercio di Chieti Pescara, il saldo favorevole di 847 imprese nel 2021 è da attribuire non solo ...


Imprese familiari: più digitalizzate e più green. Il family business coinvolge 4 aziende manifatturiere su 5.

Solo il 9% fa ricorso a manager esterni   Le imprese familiari sono più innovative e più green rispetto alle altre imprese. Il 18% delle aziende a proprietà familiare ha investito in tecnologie 4.0 tra il 2017 e il 2020, contro il 15% delle altre realtà produttive. Una propensione ad innovare che sale al 22% quando la gestione è affidata a un manager esterno. Il family business si rivela inoltre maggiormente attento ai temi della sostenibilità, ...