menu di scelta rapida

torna al menu di scelta rapida

Comunicati Stampa

Rapporto “Coesione è competizione” di Fondazione Symbola, Intesa Sanpaolo, Unioncamere in collaborazione con Fondazione Cariplo - Focus Lombardia

“COESIONE È COMPETIZIONE”: FOCUS LOMBARDIA Il mondo sta cambiando e l’economia che ci ha guidato per decenni è inadeguata a gestire le crisi del XXI secolo. Con la sostenibilità avanzano nuovi modelli nell’uso delle risorse (green economy, sharing economy, circular economy, bioeconomy), nell’uso delle competenze diffuse (open innovation, crowdsourcing), nell’accesso all’informazione (platform economy), nell’accesso ai finanziamenti ...


Artigiani: sempre meno i giovani imprenditori

 Su i titolari over 70 (+47%) giù gli under 30 ( -42%) in dieci anni In totale perse 170mila imprese (-11,7%) Covid, solo 1 artigiano su 2 conta su rientro fatturato entro il 2022. Ma chi innova nel digitale migliora le prospettive future.   Le imprese artigiane diminuiscono, la classe imprenditoriale invecchia ed è meno fiduciosa sul futuro. Ma gli artigiani 4.0 sono più ottimisti. Nonostante l’artigianato pesi per il 9,5% sul Pil e rappresenti il ...


In diretta dalla Camera dei Deputati, Camera di commercio di Cosenza: presentato il primo Rapporto nazionale sull’imprenditoria sanitaria e il Codice delle ASL

Klaus Algieri: contributo importante per la legalità in un asset strategico quale quello sanitario In diretta dalla Camera dei Deputati, la Camera di commercio di Cosenza ha presentato oggi il primo Rapporto nazionale sull’imprenditoria sanitaria e il Codice delle Aziende Sanitarie. “La sanità costituisce l’8,7% del PIL – sottolinea il Presidente Klaus Algieri – ma potrebbe apportare più dell’11%, sia in termini di PIL che di occupazione. Un sistema sanitario, ...


Export nelle province di Chieti e Pescara

Disponibile dal tre giugno, sul canale Youtube della Camera di Commercio di Chieti Pescara, la prima puntata di "Imprese più Informa", un nuovo format dedicato all'approfondimento dei temi caldi dell'economia con il contributo del Centro Studi delle Camere di Commercio G. Tagliacarne. EXPORT NELLE PROVINCE DI CHIETI E PESCARA Rispetto al IV trimestre del 2019, il valore delle esportazioni nell'ultimo trimestre 2020 è aumentato del +5,0% nella provincia ...


Ancona è nella top ten per incidenza di valore aggiunto generato dal sistema produttico culturale e creativo

COMUNICATO STAMPA MARCHE   IO SONO CULTURA 2020   IL SISTEMA PRODUTTIVO CULTURALE E CREATIVO DEL 2019 CRESCE RISPETTO ALL’ANNO PRECEDENTE: OLTRE 90 MILIARDI DI EURO CORRISPONDENTI AL 5,7% DEL VALORE AGGIUNTO ITALIANO     ANCONA È NELLA TOP TEN PER INCIDENZA DI VALORE AGGIUNTO GENERATO DAL SISTEMA PRODUTTIVO CULTURALE E CREATIVO   MILANO CAPITALE DELLA CULTURA ITALIANA, PRIMA PER INCIDENZA DELLA FILIERA IN TERMINI DI VALORE AGGIUNTO ...


Imprenditoria giovanile: in dieci anni persa 1 impresa su 4

Il 75% degli imprenditori under 35 digitalizzati conta di recuperare entro il 2022 i livelli pre-Covid In dieci anni sono mancate all’appello quasi 156mila imprese giovanili, con un calo del - 22,4%. Il risultato è che a fine 2020 si contano circa 541 mila imprese giovanili iscritte al Registro delle Imprese delle Camere di commercio contro le 697mila presenti nel 2011. E se prima un’impresa su 10 era under 35 ora il peso dei giovani sul tessuto imprenditoriale è sceso ...