menu di scelta rapida

torna al menu di scelta rapida

News

Digitale: le PMI puntano sui robot

Un'impresa su tre investirà nella transizione digitale tra il 2023 e il 2025. Oltre la metà delle aziende sceglie di investire per aumentare la propria efficienza (59%). Tra le tecnologie più gettonate robotica (24,1%) e simulazione tra macchine ...


Capitale umano volano per l'ottimismo delle medie imprese industriali

Il capitale umano spinge l’ottimismo delle medie imprese. Se ne parla nell'articolo pubblicato nel nuovo numero del magazine di Unioncamere "Economia&Imprese" con l'intervista a Gabriele Barbaresco, direttore dell'Area Studi Mediobanca, che insieme a Unioncamere - Unione ...


Cultura e creatività generano 272 miliardi di valore aggiunto

Vale 95,5 miliardi di euro, il 5,6% del valore aggiunto italiano e ne attiva complessivamente 271,9 mld di euro: è il sistema produttivo culturale e creativo nel nostro Paese. Una filiera composta da 275.318 imprese (+1,8% nel 2022 rispetto all’anno precedente) e 37.668 organizzazioni ...


Aumenti salariali prima leva contro la great resignation

Otto medie imprese su dieci hanno messo a punto strumenti ad hoc per fidelizzare i propri lavoratori. E’ quanto emerge da un'indagine di Unioncamere e del Centro Studi Tagliacarne, presentata recentemente a Milano in collaborazione con l’Area Studi di Mediobanca, che mette ...


Nord Est, Veneto al top per crescita occupazionale

In Trentino-Alto Adige/Südtirol, Veneto, Friuli-Venezia Giulia l’occupazione nei primi 3 mesi del 2023 cresce del 2,4% rispetto allo stesso periodo del 2022, in linea con il dato Italia, +2,3%. E’ il Veneto la regione del Nord-Est che cresce di più sotto il profilo del lavoro, ...


In Lombardia record di occupati nel primo trimestre

Tra gennaio e marzo del 2023 l’occupazione lombarda arriva a sfiorare quota 4,5 milioni, pari al 68,7% della popolazione in età da lavoro (15-64 anni), il valore più alto dal 2018 ad oggi. Ad incidere è soprattutto l’occupazione femminile, con 15.000 lavoratrici ...