menu di scelta rapida

torna al menu di scelta rapida

News

persone che lavorano

Nord Est, Trentino Alto Adige prima regione per occupazione (72,3%)

Il Nord-Est è l’area con il mercato del lavoro più performante, il tasso di occupazione (15-64 anni) è pari al 70,6% ben sopra il tasso medio di occupazione del Paese (61,5%) e largamente superiore al dato del Sud (47,2%). Il Trentino Alto Adige emerge come la regione dell’area ...


foto di uomini e donne manager che parlano di lavoro

Monza e Brianza, prima in Lombardia per tasso di occupazione (71,3%)

Nel contesto lavorativo della Lombardia si osserva una presenza minore di giovani impiegati rispetto alla totalità degli occupati. Nello specifico, la Lombardia detiene un tasso complessivo di occupazione del 69,3% (di 12,7 punti percentuali sopra la media nazionale) e un tasso di occupazione ...


Giovani al lavoro

Sud, in Campania il tasso di occupazione più basso (44,4%)

Sono ancora grandi le distanze nel mercato del lavoro tra il Sud e il resto del Paese. Nel 2023 in Campania, Puglia, Basilicata, Calabria, Sicilia e Sardegna il tasso di occupazione si attesta al 47,2%, un dato modesto se confrontato con quello del resto della Penisola. Il dato nazionale infatti, secondo ...


Foto delle conferenza Progettare le Smart Communities: un confronto tra esperienze di enti di ricerca ed enti locali

Al via UrbanPulse15

"UrbanPulse15" è il nuovo e innovativo strumento per la pianificazione urbana strategica sviluppato dal Centro Studi Tagliacarne, lanciato giovedì 9 maggio a Roma alla conferenza ESRI 2024 nell’ambito del panel "Progettare le Smart Communities: un confronto tra esperienze ...


Le imprese "bio" hanno una marcia in più

La filiera della bioeconomia in Italia vale l’11% della produzione nazionale. L'adozione da parte delle aziende di modelli produttivi che utilizzano totalmente o in parte risorse biologiche o materie prime di origine naturale si rileva una scelta vincente. Le imprese della bioeconomia non ...


Nord ovest: boom dell'export verso il Kuwait

In Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta/Vallée d’Aoste il valore delle esportazioni a fine 2023 supera i 76 miliardi, registrando una crescita del +7,4% rispetto all’anno precedente, a fronte di una sostanziale stazionarietà della media Italia. A fare da traino nella ...