menu di scelta rapida

torna al menu di scelta rapida

News

Digital skill richieste per 6 ricerche di personale su 10 nel 2022

Sette imprese su dieci hanno puntato sulla digitalizzazione lo scorso anno investendo in almeno uno di questi ambiti: tecnologie digitali, nuove formule organizzative aziendali e nuovi modelli di business. E per accompagnare il processo di trasformazione in corso le aziende hanno richiesto nel 2022 ...


Economia del mare: boom dell’export +37% nel 2022

Procede a vele spiegate l’export dell’economia del mare e avanza più velocemente del resto dell’economia, mettendo a segno una crescita in valore del 37% tra il 2021 e il 2022 contro il +20% delle vendite complessive italiane all’estero. Così per la prima volta ...


Trieste al top per tasso di natalità d’impresa

In Trentino-Alto Adige/Südtirol, Veneto e Friuli-Venezia Giulia crescono le iscrizioni di nuove imprese: nei primi tre mesi del 2023 sono 254 in più rispetto allo stesso periodo del 2022. Ad aumentare, tuttavia, sono anche le cancellazioni (228 in più nel periodo considerato rispetto ...


Imprese culturali, difficili 4 ricerche di personale su 10

Sono 278mila le ricerche di personale programmate nel 2022 dalle imprese culturali e creative. Sul mercato si ricercano soprattutto figure altamente qualificate. Questo spiega perché quasi il 40% delle richieste di questo settore è rivolto a candidati in possesso della laurea, contro ...


Imprese, Monza-Brianza terza in Italia per tasso nuove iscrizioni

La Lombardia è leader in Italia per tasso di natalità delle imprese nel primo trimestre 2023. Decisivo il contributo della provincia di Monza e della Brianza, che con 2,18 nuove iscrizioni ogni 100 imprese esistenti a fine 2022 si colloca al terzo posto nella classifica provinciale. Questi ...


In Sardegna più nuove imprese nel primo trimestre dell’anno

Calano le iscrizioni di nuove imprese al Mezzogiorno: in Campania, Puglia, Basilicata, Calabria, Sicilia, Sardegna sono 27.410 le nuove attività iscritte al Registro delle Imprese nel primo trimestre del 2023, 973 in meno rispetto allo stesso periodo del 2022. In aumento ...