menu di scelta rapida

torna al menu di scelta rapida

News

Nord Est, l'export recupera i livelli pre-pandemia nel I trimestre 2021

Il Nord-Est ha chiuso il primo trimestre 2021 con un incremento (+0,1%) rispetto a 24 mesi fa. Meglio hanno fatto le province autonome di Bolzano/Bozen e Trento che nel complesso registrano un aumento del +9%, trainate in particolare dalle produzioni agricole permanenti (+25%) e dalle produzioni ...


Export: primo trimestre 2021 torna ai livelli pre-Covid in Lombardia

Prima regione italiana per esportazioni, la Lombardia nel 2020 ha assorbito il 26,3% delle vendite all’estero del nostro sistema Paese nonostante una perdita del valore esportato del 10,6% rispetto al 2019. I primi tre mesi del 2021 evidenziano un ritorno pressoché totale ...



Spring in Naples Ordine Commercialisti Napoli - Intervento di GF Esposito, DG del Centro Studi Tagliacarne

Quale futuro per la Brexit?

Ci sono diversi aspetti che inducono a ritenere che ci potranno essere modifiche nell'attuale approccio della Brexit.  La Gran Bretagna è il quinto mercato dell’export italiano. Vale il 5,2% delle nostre esportazioni, una percentuale che sale al 16% per l’agroalimentare. ...


Copertina di Imprese+Informa, format della Camera di Commercio di Chieti-Pescara in collaborazione con il Centro Studi Tagliacarne

Chieti e Pescara: Imprenditoria Femminile, COVID19 e PNRR

Le imprese guidate da donne giocano un ruolo importante nella nostra economia. Rappresentano più di un quinto delle imprese complessive a livello nazionale (22%) - e ancora di più nell’area di Chieti-Pescara (26,4%), ma evidenziano rilevanti fragilità: per 100 imprese ...


Mezzogiorno. Le radici civili del deficit di sviluppo

Coesione e fiducia sono componenti ineludibili per attivare quei processi di trasformazione su cui si gioca la sfida per un nuovo Mezzogiorno. Le imprese coesive - quelle che hanno comportamenti più aperti e orientati alla collaborazione: esportano di più (il 58% contro il 39% ...