menu di scelta rapida

torna al menu di scelta rapida

Blog

La produttività cresce migliorando le retribuzioni e la qualità del lavoro

Oggi uno dei rimedi per aumentare la produttività del lavoro va ricercato non solo in un incremento delle retribuzioni ma anche delle condizioni complessive del rapporto di lavoro, che divengono sempre più un fattore rilevante nella valutazione dei dipendenti sul proprio impegno lavorativo. I ...


Contro il logorio della classe media moderna

La crisi della middle class rappresenta, oramai, un aspetto ricorrente del dibattito socio-economico recente. Per il Censis circa il 60% degli italiani si percepisce come ceto medio ma aumentano quanti valutano in discesa la propria posizione sociale: più del 48% prova un senso di declassamento ...


La responsabilità delle imprese per un lavoro migliore e più retribuito

Tasso di occupazione inferiore alla media Ue, alta percentuale di lavoratori part-time involontari (circa il 60%), livello delle retribuzioni cresciuto appena poco più della metà della media europea tra il 2013 e il 2023 e poi il fenomeno del mismatch con il 34% degli occupati laureati ...



Investire sulla produttività del lavoro

Le imprese che fanno investimenti in capitale organizzativo hanno una produttività del lavoro del 16% maggiore rispetto a quelle che non intervengono su questo fattore e l’investimento in capitale umano concorre non solo ad aumentare del 12% la produttività del lavoro ma dà ...