menu di scelta rapida

torna al menu di scelta rapida

Filiera legno: attrae più stranieri meno giovani e donne

Attira più imprenditori stranieri e meno under 35 e donne: è l’identikit della filiera del legno messa sotto la lente di ingrandimento dal Centro Studi Tagliacarne e Unioncamere nell’ambito di un accordo con il ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste. Un universo composto da 196.813 imprese dei settori della silvicoltura, dell’industria del legno e dei prodotti in legno, della fabbricazione di carta e prodotti di carta e della fabbricazione di mobili.

Numeri alla mano, le realtà straniere rappresentano il 12,1% dell’intera filiera imprenditoriale del legno (contro l’11,1% dell’economia complessiva) mentre le imprese under 35 pesano il 7,9% (contro l’8,5%), un’incidenza che arriva al 12,7% nella silvicoltura. La filiera del legno si rileva meno “appeal” anche per le donne, che costituiscono solo il 12,2% di queste aziende, a fronte di una quota del 22,2% dell’intero tessuto imprenditoriale “rosa”. 

Si tratta di una filiera che mostra ancora difficoltà a lavorare stringere relazione per lavorare in networking. L’analisi sulla collaborazione tra le imprese della filiera foresta-legno e altri attori evidenzia una scarsa diffusione di forme associative e di cooperazione, sia a livello nazionale che locale. Le ditte boschive risultano le più isolate, con il 64% che non ha attivato alcuna collaborazione. Percentuali elevate di isolamento si registrano anche negli altri settori della filiera: 62,8% nella prima lavorazione, 62,2% nella lavorazione del legno e 54,6% nella fabbricazione di mobili.

Mentre sul fronte della sostenibilità, la filiera del legno mostra una crescente attenzione a queste tematiche. Sono cresciute di 10 punti percentuali le imprese che nel triennio 2022-2024 realizzano investimenti in transizione energetica e di 3,4 punti percentuali in competenze verdi rispetto al triennio precedente. 

Per approfondire:


Scarica le slide “Ruolo e potenziale economico della filiera del legno”
Scarica l’infografica in versione PDF o JPG


 

Per conoscere le informazioni relative al trattamento dei dati degli utenti del sito, consulta la nostra informativa.
Al link sono reperibili anche le informazioni relative ai cookie di terze parti, che potrebbero comportare il trasferimento dei dati degli utenti al di fuori dello Spazio SEE, e che per il loro funzionamento richiedono il consenso dell’utente.

ACCETTA I COOKIE RIFIUTA I COOKIE