menu di scelta rapida

torna al menu di scelta rapida

La responsabilità delle imprese per un lavoro migliore e più retribuito

Tasso di occupazione inferiore alla media Ue, alta percentuale di lavoratori part-time involontari (circa il 60%), livello delle retribuzioni cresciuto appena poco più della metà della media europea tra il 2013 e il 2023 e poi il fenomeno del mismatch con il 34% degli occupati laureati che risulta sovraistruito rispetto alle mansioni che svolge, in aumento rispetto al 2019. Anche per fare fronte al disallineamento tra domanda e offerta di lavoro,  il 73% degli imprenditori che assume stranieri lo fa per indisponibilità di personale italiano, come emerge da una recente analisi dell’Istituto Tagliacarne. Qual è il miglior atteggiamento che le aziende possono adottare per reagire a queste criticità? 


Questa domanda è alla base della riflessione esposta dal Direttore Generale del Centro Studi Tagliacarne, Gaetano Fausto Esposito, nell’articolo pubblicato su HuffPost dal titolo “La responsabilità delle imprese per un lavoro migliore e più retribuito”.

 

Leggilo qui