menu di scelta rapida

torna al menu di scelta rapida

Quindicesima edizione della Conferenza Nazionale di Statistica - La statistica ufficiale nel tempo dell’Intelligenza Artificiale

mercoledì 3 luglio 2024

Sessione "Smart Specialization Strategy: un percorso di trasformazione e sviluppo del sistema produttivo"
Mercoledì 3 luglio 2024, ore 12:30
Centro Congressi "Roma Eventi Fontana di Trevi" - Piazza della Pilotta, 4 - Roma e in diretta streaming
 

Smart Specialization Strategy: un percorso di trasformazione e sviluppo del sistema produttivo” : è questo il titolo della sessione a cui parteciperà il Centro Studi Tagliacarne nell’ambito della XV edizione della Conferenza Nazionale di Statistica che si terrà a Roma il 3 luglio 2024 alle ore 12:30. Ad intervenire a nome dell’Istituto sarà Alessandro Rinaldi, direttore Studi e Statistiche, con un contributo su "L’impatto della strategia e l’importanza delle nuove classificazioni".


La Conferenza Nazionale di Statistica costituisce un importante luogo d’incontro e di condivisione tra i diversi protagonisti del Sistema statistico nazionale e offre l’opportunità a produttori e utilizzatori di dati di confrontarsi sul ruolo e sulle prospettive di sviluppo della statistica ufficiale. L’edizione 2024 della CNS, si articolerà in due giorni, e si focalizzerà su “La statistica ufficiale nel tempo dell’Intelligenza Artificiale”.
Il presidente Istat Francesco Maria Chelli aprirà i lavori della Conferenza la mattina di mercoledì 3 luglio, seguiranno i saluti istituzionali di Paolo Zangrillo, ministro per la Pubblica Amministrazione, e di Gallo Gueye, deputy general director Eurostat. Il primo intervento sarà di Maria Elisabetta Alberti Casellati, ministro per le riforme istituzionali.

Leggi il programma completo sul sito dell'Istat