menu di scelta rapida

torna al menu di scelta rapida

Sud, in Campania il tasso di occupazione più basso (44,4%)

Giovani al lavoro

Sono ancora grandi le distanze nel mercato del lavoro tra il Sud e il resto del Paese. Nel 2023 in Campania, Puglia, Basilicata, Calabria, Sicilia e Sardegna il tasso di occupazione si attesta al 47,2%, un dato modesto se confrontato con quello del resto della Penisola. Il dato nazionale infatti, secondo l’ultima Rilevazione sulle forze di lavoro dell’Istat, è del 61,5% dato che sale fino al 67,3% nel Nord-Ovest, al 69,3% in Lombardia e raggiunge il 70,5% nel lato orientale del settentrione. Tra le regioni del Sud il dato più esiguo è quello della Campania, dove il tasso di occupazione si ferma al 44,4%, seguita dalla Calabria con il 44,6% dalla Sicilia (44,9%) e dalla Puglia (50,7%). Sul fronte opposto, il tasso di occupazione più alto, anche se ancora ampiamente sotto la media del Paese, si rileva in Sardegna (56,1%), seguita dalla Basilicata (54,9%).

Province del Sud, Caltanissetta ultima per tasso di occupazione (37,7%)

Da sottolineare anche il dato relativo all’occupazione giovanile (15-29 anni) del Sud che, nel 2023 si attesta al 24,2% a una distanza di circa -10,5 punti percentuali rispetto al resto del Paese e quello relativo alle province del Sud che, senza eccezioni, si collocano tutte nella metà della classifica nazionale caratterizzata dal più basso tasso di occupazione complessivo, con Caltanissetta (37,7%), Crotone (40,3%) e Reggio Calabria (41,3%) nelle ultime posizioni. Altri dati sul gap occupazionale del Sud rispetto al resto d’Italia emergono anche dai dati forniti dal Sistema Informativo Excelsior di Unioncamere e del Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali, i quali evidenziano gli innesti di personale che le imprese hanno programmato nel corso dell’anno: nel 2023 il numero di entrate lavorative del Mezzogiorno è pari a oltre 1 milione e 300 mila unità, un volume che rapportato al numero di residenti restituisce 11,3 entrate ogni 100 abitanti, un valore tra i più bassi d’Italia. 

Questi ed altri numeri nelle elaborazioni del Centro Studi Tagliacarne pubblicate oggi su Il Sole 24 Ore Sud, nell’articolo dal titolo “Lavoro, occupazione al 47,2% al Sud (61,5 nel Paese). ”

Leggilo qui