menu di scelta rapida

torna al menu di scelta rapida

XXIII Rapporto sulle Medie Imprese Industriali Italiane

Le Medie Imprese rappresentano l’eccellenza della manifattura italiana. Tra il 2019 e il 2021 hanno messo a segno un aumento del fatturato del 5,6% (contro il +4% del resto delle manifatturiere), dell'export del 4,6% (contro il +4,2% delle altre manifatturiere), dell'occupazione del +1,1% (contro il +0,01%).

Sono alcuni dei dati evidenziati dal XXIII Rapporto sulle medie imprese industriali italiane e dal Report “La competitività delle medie imprese tra percezione dei rischi e strategie di innovazione”  realizzati dall’Area Studi di Mediobanca, dal Centro Studi delle Camere di Commercio Guglielmo Tagliacarne e Unioncamere. Secondo le indagini quasi la totalità di queste imprese (82,6%), ha investito e investirà tra il 2021 e 2026 in tecnologie 4.0 e il 37,9% progetta di introdurre l’Intelligenza Artificiale nel prossimo triennio. I rapporti, inoltre, sono arricchiti anche da ulteriori informazioni di tipo congiunturale, previsionale e strutturale provenienti da due survey